Secondo un recente studio condotto negli USA, la felicità non deriva esclusivamente dal denaro o dalle cose che possiamo comprare. Come potrete immaginare, anche le cose che più desideriamo, dopo un po’ non ci soddisfano. Secondo il Pew Research Center, ma anche altri studi affettuati in passato, il problema sta nel fatto che ci si abitua alle cose. La soluzione? Beh…facile! Viaggiare, fare sport, visitare musei, andare a teatro, in definitiva fare delle esperienze che possiamo ricordare, raccontare e vivere. Questi processi ci lasciano delle tracce che ci rendono felici molto più a lungo.
Pensate a quando rivediamo le foto dei nostri viaggi, ripensiamo a cosa abbiamo fatto, a cosa abbiamo scoperto, ai cibi che abbiamo provato e alle tante facce nuove che abbiamo visto; tutto questo ci da una sensazione di felicità e di pienezza che un bene materiale, nel tempo, non può garantirci. Altri studi, in passato, avevano affermato qualcosa di simile, scoprendo come il livello di reddito non è direttamente proporzionale alla felicità. Quindi, non è detto che più si guadagna e più si è felici. Chiaro, non si inneggia alla povertà, ma semplicemente si è dimostrato che sopra certi livelli la ricchezza non influisce sulla felicità.
Ma, ritornando al tema che più ci sta a cuore, ovvero i viaggi, vogliamo ricordarvi che la app di minube vi può rendere ancora più felici! Come? Provate la funzionalità ‘Rivivi i tuoi viaggi’ e avrete un ricordo indelebile dei vostri viaggi. Indubbiamente un nuovo modo per essere felici.